07d2b5e10b3ccbcf59b217d1c4aa3a8c4713ec84

DPA IMPERMEABILIZZAZIONI NAPOLI

© Copyright ©  DPA srls P.IVA 10492681217  REA 1110480

Tutti i nostri lavori sono garantiti per Dieci anni

Disponiamo di maestri specializzati nelle impermeabilizzazioni e di tecnici altamente qualificati

GUAINA BITUMINOSA

Per l'impermeabilizzazione di tetti e terrazzi non calpestabili eseguiamo la pulizia generale di tutta la superficie interessata con annessa pulizia dei canali di scolo dell'acqua piovana.
Successivamente si vanno a correggere, tramite vulcanizzazione, eventuali rigonfiamenti del vecchio manto (se presenti in piccole quantità), ed a rimuovere eventuali porzioni di guaina distaccata su risvolti verticali, seguiti dall'applicazione di idoneo primer bituminoso su tutta la superficie. Una volta asciugato il primer, si procede con la posa di guaina rigorosamente da 4 mm in poliestere, flessibilità a freddo -10°C o superiore, di primaria casa, in schema pendenze, in orizzontale e verticale, con giunti sovrapposti di 8-10 cm corredata di installazione di bocchettoni gommati negli scoli dell'acqua piovana o incamiciamento degli stessi a mezzo guaina se ne é impossibilitata la posa.
Stesura finale di vernice protettiva a base di resine acriliche in dispersione acquosa, colore a scelta.

4d1d7a34a7e1d1482cdc3d91705bfbf4984d2b8d
d8876d1f501972e73521c097cbce81e2acafdf57

RIMOZIONE GUAINA

Ovviamente non è sempre possibile evitare la rimozione della vecchia guaina. Se ad esempio risulta distaccata dal supporto o eccessivamente colma di rigonfiamenti che potrebbero ostacolare il corretto smaltimento delle acque meteoriche, si esegue lo svellimento del vecchio manto impermeabile, il trasporto a rifiuto alla pubblica discarica autorizzata con l'ausilio dei nostri mezzi autorizzati al trasporto di rifiuto speciale con regolare formulario di avvenuto smaltimento, e infine il ripristino del massetto mediante una boiacca in malta cementizia o il rifacimento ex novo dello stesso se necessario, prima di procedere alla impermeabilizzazione come da paragrafo precedente

28831d335afd469cc9876e67c7930c0024d501c9

GUAINA ARDESIATA

Per concludere il paragrafo delle guaine bituminose parliamo della guaina ardesiata, che è un manto ricoperto in piccole scaglie di ardesia, colore a scelta, utilizzato per le finiture di coperture di manti impermeabili in sostituzione della vernice acrilica, coperture in legno o tetti con alta percentuale di inclinazione. L'utilità della posa di una guaina ardesiata è quella di rendere leggermente più calpestabile il manto impermeabile e risparmiare sui costi futuri di manutenzione. 

9426530994a9469c028053310e7507af8986d268

MANUTENZIONE 

La DPA si occupa anche della manutenzione del tuo tetto o terrazzo. Se hai eseguito con noi un lavoro di impermeabilizzazione ti seguiamo attraverso un piano di manutenzione programmato con l'ausilio dei nostri tecnici qualificati oppure se sei un nuovo cliente ed hai bisogno di noi, offriamo una lavorazione che prevede la rettifica di tutto il manto impermeabile con riparazione di eventuali fenditure e bolle, controllo delle giunture e delle pluviali di scarico, e la tinteggiatura finale mediante vernice protettiva a base di resine acriliche in dispersione acquosa colori a scelta.

d49809715ca6829e777748382f4bfd2243232d6e
6c74d0cc250e3cd491a95be98784de3e9cdae4f6
1fe69db400547b0413c3b0548a702bc6dd25afe8

Malta Impermeabilizzante

La nostra impresa utilizza le malte impermeabilizzanti quando deve impermeabilizzare terrazzi a livello e

balconi o quando c'è necessità di posa di pavimenti civili ed industriali.
Grazie a queste malte è possibile impermeabilizzare in modo sicuro e definitivo terrazzi e tetti pavimentati talvolta senza dover rimuovere le piastrelle ed il supporto se ci sono i giusti criteri, che vengono attentamente valutati da un nostro tecnico qualificato in sede di sopralluogo, eliminando gli onerosi costi di rimozione e smaltimento. Nello specifico ci affidiamo a "Mapelastic" della "Mapei Spa" che è una malta cementizia bicomponente, certificata UNI EN 1504-2 ed EN 14891, elastica, superadesiva, traspirante, antialcalina e cloro-resistente, rottura coesiva del prodotto secondo UNI 9532.
Nel caso in cui è possibile evitare la demolizione delle mattonelle preesistenti si procede alla rimozione del solo battiscopa e alla pulizia del supporto, seguita dalla posa della nostra malta impermeabilizzante in due mani con rete antialcalina interposta tra i due strati, per uno spessore finale di circa 3 mm, compresi i risvolti verticali dove c'erano i battiscopa e tutti i punti in verticale presenti come sfiatatoi, canne fumarie, ecc.
Posa finale di pavimentazione, che può essere fornita sia da parte nostra e sia dal cliente, a mezzo idoneo collante di primaria casa, compresa la sigillatura con cemento e la formazione di giunti di dilatazione, con l'ausilio dei nostri esperti pavimentisti.
Se invece non è possibile agire sul supporto preesistente, si procede alla rimozione e smaltimento della vecchia pavimentazione compreso il sottofondo, posa di uno strato di guaina protetto da un cartone catramato come strato di separazione, massetto di allettamento configurante per la posa di pavimentazioni, seguito dalla consueta impermeabilizzazione come sopra descritto.

Resina Poliuretanica

Le resine poliuretaniche hanno il vantaggio di poter essere impiegate nelle impermeabilizzazioni di molteplici campi di impiego come tetti leggeri in lamiera o fibrocemento, verande e balconi, legno, oltre che tetti e terrazzi. La nostra scelta del prodotto cade su "Hyperdesmo", ben noto poliuretano liquido monocomponente che produce una membrana elastica con eccellente adesione a quasi tutte le superfici. Basato su resine poliuretaniche, elastomeriche e idrofobiche, addizionate con speciali filler inorganici che forniscono al materiale eccellenti caratteristiche di resistenza agli agenti atmosferici, chimici, ai raggi UV, alle sollecitazioni meccaniche e termiche. Il prodotto è resistente alle basse temperature, avendo una flessibilità a freddo di -40°C ed è garantito per ben 25 anni.

993525ea5d93c602e0c434654f921085383b498d
9fdf1ef69cbf1653043cf9b41751e0be2fd992da
15fc426813fd06c9f2a9b123dbe7c80d5f0452a3
3a417d93ec7ee93295a945147d4575f96444303e